Organici e personale amministrativo (1862 - 1945)

classe | livello: 4

Produttore fondo: Busto Arsizio, Scuola dei poveri di Busto Arsizio (sec. XVI - 1807)Busto Arsizio, Luogo pio elemosiniero di Busto Arsizio (1819 - 1862)Busto Arsizio, Congregazione di carità di Busto Arsizio (1862 - 1937)Busto Arsizio, Ospedale di circolo San Giuseppe (1929 - )

Contenuto: b. 38, fascc. 1-5 b. 39, fascc. 1-3 b. 40, fascc. 1-2 La Congregazione di Carità aveva alle sue dipendenze diversi impiegati amministrativi (economo, agente di beneficenza, campari, applicati di segreteria) e personale di fatica (cuochi, giardinieri, manovali ecc.) impegnati sia nella gestione dei beni della Congregazione che nel funzionamento dell'Ospedale. La classe contiene la documentazione generale per la gestione di questo organico (normative, capitolati di servizio, elenchi, provvedimenti disciplinari) e anche del personale sanitario generico come infermiere e suore sorveglianti.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).