Tenimento di Cerro e Uniti (1774 - 1922)
sottoclasse | livello: 5
Produttore fondo: Busto Arsizio, Scuola dei poveri di Busto Arsizio (sec. XVI - 1807); Busto Arsizio, Luogo pio elemosiniero di Busto Arsizio (1819 - 1862); Busto Arsizio, Congregazione di carità di Busto Arsizio (1862 - 1937); Busto Arsizio, Ospedale di circolo San Giuseppe (1929 - )
Contenuto: b. 75, fascc. 1-5 b. 76, fascc. 1-3 b. 77, fascc. 1-4 b. 78, fascc. 1-2 b. 79, fascc. 1-2 Il podere detto Tenimento di Cerro ed Uniti comprendeva stabili e terreni situati nei territori di Cerro, S.Vittore e Uboldo nel distretto di Ferno. Ne era proprietara, già dal XVIII secolo, la Scuola dei Poveri di Busto Arsizio che affittava il possedimento in un unico lotto. La sottoclasse raccoglie atti riguardanti l'assunzione e cessazione degli affitti (pratiche d'asta, contratti, atti di consegna e riconsegna dei beni, corrispondenza coi fittabili e con gli amministratori), la gestione economica e amministrativa e le vertenze cogli affittuari per pendenze sulla riconsegna dei beni e per insolvenze nel pagamento dei fitti.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00AB30/