Separazione patrimoni (1878 - 1893)

sottotitolo | livello: 3

Produttore fondo: Busto Arsizio, Scuola dei poveri di Busto Arsizio (sec. XVI - 1807)Busto Arsizio, Luogo pio elemosiniero di Busto Arsizio (1819 - 1862)Busto Arsizio, Congregazione di carità di Busto Arsizio (1862 - 1937)Busto Arsizio, Ospedale di circolo San Giuseppe (1929 - )

Contenuto: b. 163, fascc. 1-2 Nell'adunanza consiliare del 25 gennaio 1878 la Congregazione di Carità stabilì di dividere i patrimoni dei due enti maggiori da essa amministrati, il Luogo Pio Elemosiniero e l'Ospedale S. Giuseppe, che fino ad allora erano rimasti indistinti. Non fu possibile addivenire ad una esatta separazione delle sostanze, come testimonia il verbale " per mancanza di parte dei documenti che giustificano quali sono i diritti e gli obblighi dell'una e dell'altra pia istituzione ". Nella stessa occasione vennero compilati due regolamenti separati per ciascuno dei due enti. L'effettiva divisione fu attuata nel 1880; il Luogo Pio elemosiniero rimase debitore verso l'Ospedale del capitale di L. 330.000, che rimase nella sostanza del Luogo Pio e per il quale veniva pagata, come interesse annuo, la cifra di L. 16156.90. La documentazione comprende il prospetto patrimoniale ed amministrativo delle due Opere Pie riunite per il 1873, le disposizioni della Congregazione di Carità e del Comune di Busto per la separazione dei due enti ed il prospetto patrimoniale di ciascuna istituzione dal 1879 al 1890.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).