Doti (1860 - 1921)
classe | livello: 3
Produttore fondo: Busto Arsizio, Scuola dei poveri di Busto Arsizio (sec. XVI - 1807); Busto Arsizio, Luogo pio elemosiniero di Busto Arsizio (1819 - 1862); Busto Arsizio, Congregazione di carità di Busto Arsizio (1862 - 1937); Busto Arsizio, Ospedale di circolo San Giuseppe (1929 - )
Contenuto: b. 225, fascc. 1-6 b. 226, fascc. 1-9 b. 227, fascc. 1-7 b. 228, fascc. 1-9 L'attività assistenziale del Luogo Pio Elemosiniero si attuava anche attraverso la distribuzione di sussidi a nubende indigenti devolvendo allo scopo i redditi derivanti da alcune fondazioni dotali (Doti Azimonti, Custodi, don Benedetto Landriani, canonico Francesco Visconti, Andrea Zappellini, Andrea Candiani, Ermelinda Travelli e Doti Provasoli). La classe conserva la documentazione relativa alla richiesta e all'assegnazione di assegni dotali alle nubende povere di Busto Arsizio e Cerro Maggiore (domade e certificazioni, elenchi di sussidiate, corrispondenza con le amministrazioni comunali e con la Congregazione di Carità di Milano ecc.).
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00AB62/