Congregazione di carità di Sacconago (1866 - 1928)

sezione | livello: 2

Produttore fondo: Busto Arsizio, Scuola dei poveri di Busto Arsizio (sec. XVI - 1807)Busto Arsizio, Luogo pio elemosiniero di Busto Arsizio (1819 - 1862)Busto Arsizio, Congregazione di carità di Busto Arsizio (1862 - 1937)Busto Arsizio, Ospedale di circolo San Giuseppe (1929 - )

Contenuto: Con determinazione del Commissario Prefettizio n. 19 del 20 luglio 1928 le Congregazioni di Carità di Sacconago e Borsano vennero assunte in amministrazione dalla Congregazione di Carità di Busto Arsizio per annessione dei Comuni rispettivi a quello di Busto (R. Decreto 9 aprile 1928 n. 891). La fusione effettiva venne disposta con l'esercizio 1929, continuando l'esercizio provvisorio per l'anno 1928, con contabilità e amministrazione separata. Nell'archivio della Congregazione di Carità e dell'Ospedale S. Giuseppe di Busto è conservata parzialmente la sola documentazione della Congregazione di Carità di Sacconago. La frazione di Borsano, prima unita a quella di Sacconago, fu costituita in Comune autonomo dopo il 1914 e si provvide alla separazione dei beni delle rispettive congregazioni. La documentazione comprende alcuni bilanci preventivi e consuntivi della Congregazione di Sacconago, gli atti delle Opere Pie concentrate e amministrate dalla Congregazione, le disposizioni per doti e sussidi ed il carteggio amministrativo generale, tutti largamente incompleti. I registri sono relativi al periodo 1919-1928

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).