Registri delle spedalità (1925 - 1929)

serie | livello: 5

Produttore fondo: Busto Arsizio, Scuola dei poveri di Busto Arsizio (sec. XVI - 1807)Busto Arsizio, Luogo pio elemosiniero di Busto Arsizio (1819 - 1862)Busto Arsizio, Congregazione di carità di Busto Arsizio (1862 - 1937)Busto Arsizio, Ospedale di circolo San Giuseppe (1929 - )

Contenuto: Regg. 1 - 5.
Il registro, definito "dei malati", si presenta suddiviso in più colonne riportanti un numero progressivo annuale, i dati anagrafici dei pazienti ricoverati (nome e cognome, soprannome, età, professione, luogo di nascita, domicilio di soccorso), informazione relative alla degenza (data d'ingresso, classifica della malattia, reparto d'assegnazione, data di partenza o di morte) e dati utili al recupero delle spese di ricovero (giornate di permanenza, conto delle spedalità e dei diritti accessori, data di pagamento).
Si diversifica rispetto al registro del movimento degenti in quanto completo dei dati concernenti le spese.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).