Bilanci preventivi (1879 - 1936)

serie | livello: 5

Produttore fondo: Busto Arsizio, Scuola dei poveri di Busto Arsizio (sec. XVI - 1807)Busto Arsizio, Luogo pio elemosiniero di Busto Arsizio (1819 - 1862)Busto Arsizio, Congregazione di carità di Busto Arsizio (1862 - 1937)Busto Arsizio, Ospedale di circolo San Giuseppe (1929 - )

Contenuto: Regg. 1 - 73.
La serie è costituita dalla raccolta dei registri riportanti i bilanci preventivi dell'Ospedale S. Giuseppe, amministrato dalla Congregazione di Carità, per gli esercizi 1880 - 1929.
La serie ha inizio con il 1880, in seguito alla separazione dei patrimoni e della gestione finanziaria tra il Luogo Pio Elemosiniero e l'Ospedale San Giuseppe, stabilita nel 1878.
Per alcuni anni (esercizi 1892 - 1914) per ogni anno finanziario, sono presenti due registri, uno per le entrate ed uno per le uscite.
La serie si conclude con il 1929, anno in cui il Consiglio d'Amministrazione della Congregazione di Carità deliberò lo statuto ed il regolamento dell'Ospedale di Circolo di Busto Arsizio, che venne istituito con funzioni autonome dal 1° gennaio 1930. A seguito di provvedimenti governativi di proroga dell'attuazione del piano organico di decentramento dell'Assistenza ospedaliera nel territorio dell'antico Ducato di Milano, stabilito dall'art. 10 del R. D.L. del 6 novembre 1924 n. 2086, con seduta congregatizia n. 21 del 22 marzo 1929 l'Ente stabilì di compilare il bilancio di previsione dell'ospedale ancora nella vecchia forma; in una seduta successiva fu approvato il preventivo dell'O.P. Ospedale S. Giuseppe per l'esercizio 1929 (1).
Spesso sui registri sono trascritte la delibera congregatizia di approvazione del preventivo ed il certificato di pubblicazione all'albo pretorio del Comune.
Il preventivo doveva essere approvato dal Consiglio d'amministrazione della Congregazione di Carità e poi depositato presso il Comune di Busto Arsizio con pubblicazione dell'avviso di deposito: spesso nei registri si trovano le notifiche delle approvazioni tutorie e gli avvisi di deposito, con le rispettive relate o certificati di pubblicazione. La presenza di tali documenti sciolti, così come di altre carte, a vario titolo inserite tra le pagine dei registri, è stata mantenuta e segnalata in nota alle schede.
La raccolta risulta lacunosa. Non sono stati reperiti i preventivi delle entrate e uscite dei seguenti esercizi:
- 1886;
- 1888;
- 1896 (Entrate);
- 1897 (Entrate);
- 1927.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).