Mappe (sec. XVII - 1906)
serie | livello: 2
Produttore fondo: Famiglia Taverna (sec. XV - ?)
Codice: ASMI4610060
Consistenza: mappe 7, disegni 36, regg. 2 (in 1 b.)
Contenuto: Mappe, planimetrie, spaccati, prospetti, disegni e abbozzi di fortificazioni.
Le sette mappe e diversi disegni sono collegati al discorso catastale:
- le mappe, telate e montate su supporti in legno, riproducono le possessioni della famiglia Taverna di Campo Morto, San Vitale, Locate, Ponte Sesto, Gernio, Dergano con Derganino, Bollate, Arcagnago, Ghignano, Landriano e Passirana di Rho;
- i disegni riguardano piante di edifici rurali e urbani.
Fra il materiale non catastale sono invece comprese otto planimetrie. Di queste sei riproducono il corpo architettonico della Casa di correzione e dell'Albergo dei poveri di Milano.
Una sottoserie comprende, infine, tredici disegni e abbozzi di fortificazioni fra cui la fortezza di San Giacomo di Longone e la cittadella fortificata di Alessandria.
Con le mappe sono stati rinvenuti due registri catastali (pezzo 30). Si tratta delle Tavole del nuovo estimo di Ponte Sesto e Vidigulfo (sec. XVIII).
Informazioni sulla numerazione: pezzi da 1 a 31 a-p
Strumenti di ricerca
- Archivio Taverna - Parte antica - Landriano - Canonica - Mappe - Strumenti di corredo
- 2009
- inventario analitico
- Inventario di sala AD 45. L'inventario è frutto di un gruppo di lavoro costituito dagli allievi della Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica dell'AS MI (biennio 2003 - 2005) e da vari collaboratori coordinati da Alba Osimo, funzionario dell'AS MI. Per i dettagli si rinvia all'inventario.
Compilatori
prima redazione: Ermis Gamba, archivista 2009/01/09
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00BE8B/