Carteggio dal 1862 al 1866 (1862 - 1866)
sottoserie | livello: 3
Produttore fondo: Milano, Prefettura di Milano (1859 - )
Codice: ASMI5844001001
Consistenza: bb. 638
Metri lineari: 91
Note alla data: antecententi dal 1786 e seguiti al 1870
Contenuto: Documentazione organizzata in:
1. Beneficenza
2. Censo
3. Commercio - Industria - Agricoltura
4. Comuni
5. Culto
6. Guardia Nazionale
7. Istruzione Pubblica
8. Lavori Pubblici
9. Militare
10. Polizia
11. Sanità
12. Uffici
13. Atti contabili
Storia archivistica: Gli affari ultimati dopo l'attivazione delle province (l 23 ott 1859, n. 3702) e fino al 1862, avrebbero dovuto essere classificati secondo i criteri stabiliti nel 1865, quelli precedenti secondo i criteri fissati prima dell'unificazione nazionale.
Essi avrebbero dovuto essere organizzati nelle serie Affari generali e Affari speciali dei corpi morali, e queste, a loro volta, in categorie.
Criteri di ordinamento: Documentazione organizzata in base a un titolario di classificazione suddiviso in 13 titoli, a loro volta ripartiti in sottotitoli (impropriamente denominati fascicoli), numerati ognuno a partire da uno. I sottotitoli sono poi ulteriormente ripartiti fino ad arrivare ad un massimo di sette livelli in ordine gerarchico; i fascicoli veri e propri non hanno alcun numero di posizione nell'ambito della struttura stabilita dal quadro di classificazione.
Informazioni sulla numerazione: pezzi da 1 a 557
Strumenti di ricerca
- Governo provinciale di Milano (1860 - 1861). Prefettura di Milano (1862)
- 1993
- inventario analitico
- Inventario di sala PU 4 (già n. 66ter)
- Autori: Colombo Elisabetta (1993)
- COLOMBO, Governo provinciale COLOMBO, E., Governo provinciale di Milano (1860 - 1861). Prefettura di Milano (1862), Milano, 1993
Compilatori
prima redazione: Antonella Cassetti, archivista 1999
integrazione successiva: Carmela Santoro, archivista di Stato 2009
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00BEA2/