Carteggio dal 1876 al 1922 (1876 - 1922)

sottoserie | livello: 3

Produttore fondo: Milano, Prefettura di Milano (1859 - )

Codice: ASMI5844001003

Consistenza: bb. 6958

Metri lineari: 993

Note alla data: antecedenti dal 1784 e seguti al 1933

Contenuto: Documentazione organizzata nelle serie:
- Serie I: Affari generali
- Serie II: Affari speciali
- Atti non classificati

Storia archivistica: Nel 1889 oltre al registro di protocollo generale con indice alfabetico, furono introdotti il registro dei provvedimenti del prefetto e quello delle decisioni del Consiglio di prefettura.
Rispetto al titolario adottato per gli anni 1867 - 1875, risultano modificati sia il numero delle serie, ridotte a due, sia il numero delle categorie della Serie I.
La Serie II fu organizzata in 3 parti.

Informazioni sulla numerazione: pezzi da 1384 a 7744
mancano le bb. 1406, 1407, 1440 bis, 1452, 1490, 1525, 1586, 1609, 1687 bis, 1771, 1824, 1909, 1942, 1947, 1974, 2668, 2669, 3033, 3041, 3179, 3362, 3368, 3393, 3441, 3757, 3761, 3793, 3817, 3965, 4072, 4154, 4466, 4473, 5995, 5996, 6048, 6134, 6147, 6150, 6182, 6185, 6210, 6378, 6384, 6440, 6467, 6469, 6491, 6552, 6661, 6667, 6668, 6927, 7404, 7585.

Strumenti di ricerca

Prefettura di Milano, atti amministrativi (1902 - 1922). Inventario delle cartelle dalla 5129 alla 7744
inventario sommario
Inventario di sala PU 6 bis
Autori: Scatizzi Piero (archivista di Stato)

Compilatori
prima redazione: Raimonda Cuomo, archivista 1999
rielaborazione: Carmela Santoro, archivista di Stato 2009

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).