Ufficio controllo opere in cemento armato (1947 - 1990)
sottoserie | livello: 3
Altre denominazioni:
Denominazione attribuita al complesso in Inventario di sala: Cementi armati
Produttore fondo: Milano, Prefettura di Milano (1859 - )
Codice: ASMI5844003001
Strumenti di ricerca on line: http://archiviodistatomilano.it/strumenti-di-ricerca-on-line/opere/
Consistenza: pezzi 1100
Metri lineari: 184
Contenuto: Documentazione relativa all'attività di vigilanza esercitata dalla Prefettura sulle opere in cemento armato, ai sensi del rd 16 nov 1939, n. 2229. Tale competenza è cessata con l'istituzione delle Regioni a statuto ordinario.
I fascicoli sono relativi a singoli interventi edilizi o fabbricati civili ubicati a Milano e nei Comuni della provincia; comprendono: denuncia delle opere in cemento armato, elaborati tecnici grafici (tavole delle opere in cemento armato) e descrittivi, prove tecniche di laboratorio sui materiali impiegati, verbali, relazioni di visita e certificati di collaudo statico, certificati di pagamento tassa collaudo, atti relativi al saldo dei compensi dei collaudatori.
Con il passaggio alle Regioni delle competenze in questa materia la documentazione è costituita da corrispondenza, certificati e atti vari relativi agli ingegneri collaudatori.
Storia archivistica: Il materiale è stato versato dalla Prefettura di Milano privo di strumento di corredo; è stata realizzata tra 2000 e 2002 una schedatura analitica di oltre 35000 fascicoli compresi in 1021 buste.
Criteri di ordinamento: I fascicoli sono identificati dal numero di protocollo assegnato alla pratica al momento della denuncia delle opere in cemento armato, e organizzati per anno e numero di protocollo a partire dagli anni sessanta del Novecento. Precedentemente i fascicoli sono organizzati in pacchi pluriennali privi di sequenza numerica di protocollo
Accessibilità
Non consultabile la documentazione degli ultimi 40 anni. - restrizioni previste dalla normativa vigente.
Fonti:
- regio decreto 16 novembre 1939, n. 2229, Norme per la esecuzione delle opere in conglomerato cementizio semplice od ornato
Compilatori
prima redazione: Antonella Cassetti, archivista 1999
integrazione successiva: Fiammetta Auciello, archivista di Stato 2003
rielaborazione: Carmela Santoro, archivista di Stato 2009
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00BEA7/