Ripartizione educazione (1934 - 1971)

sottoserie | livello: 3

Produttore fondo: Milano, Comune di Milano. Civica siloteca Cormio (1934 - 1973)Cormio Raffaele (Molfetta, 1883 - Varese, 1952)

Contenuto: La serie conserva vere e proprie pratiche amministrative di gestione della Siloteca, ovvero atti e corrispondenza con la Ripartizione educazione del Comune di Milano e il suo ufficio.
Le pratiche amministrative complesse sono conservate nella camicia propria degli "Atti del Comune di Milano", sulla quale veniva riportato l'iter compiuto dal procedimento amministrativo. Si tratta ovviamente della copia rimasta alla Siloteca, salvo sporadiche eccezioni.
Gli affari riguardano in particolare autorizzazioni per acquisto di libri, forniture, materiali, attrezzi e dotazione per l'attività di analisi e studio, per la pubblicazione di opere, la manutenzione di locali e attrezzature, per interventi presso parchi e boschi; relazioni annuali (solo per gli anni 1952-1966); contabilità, rendicontazione, richieste di spesa per l'incremento delle raccolte; disposizioni e comunicazioni riguardanti il personale (inquadramento, note caratteristiche, disciplina, elenchi, permessi, assenze e riepiloghi presenze, orario d'ufficio, domande di assunzione, personale straordinario, richiamo alle armi, indennità, bandi di concorso, borse di studio e alloggi per dipendenti); assicurazione antincendio (1944-1945); iniziative di propaganda per diffondere la conoscenza della Siloteca; adesione e partecipazioni a fiere e mostre; promemoria di incontri e conversazioni con il capo ripartizione.
La documentazione relativa al personale conservata in questa serie ha tratti diversi rispetto alla serie del Personale della Siloteca, essendo caratterizzata dal rapporto con la Ripartizione educazione per adempimenti relativi alla gestione dell'organico assegnato alla Siloteca.
La serie si sviluppa con pratiche amministrative complesse e complete soprattutto nel secondo Dopoguerra; sino al 1944 i fascicoli sono costituiti da corrispondenza temporanea riguardanti argomenti diversi e la gestione quotidiana della Siloteca. Dal 1953 nella serie è confluita la maggior parte della documentazione prodotta durante il periodo della direzione di Mario Giannazza, successore del Cormio; si tratta di documentazione residuale, lacunosa, incompleta e mal conservata rispetto alla produzione precedente.
Nel campo contenuto si segnalano le pratiche amministrative più significative svolte nell'anno e dal 1952 l'eventuale presenza di perizie. Per quanto riguarda queste ultime, i nomi di persone ed enti richiedenti sono stati indicizzati anche nell'indice analitico dei nomi delle serie alfabetiche.
La serie è costituita da fascicoli annuali originali.
I dorsi originali delle buste contenti la serie riportano la dicitura:
- Blu - 14, Ripartizione educazione (dal 1935 al 1939)
- Blu - 15, Ripartizione educazione, dal 1940 al 1950
- Blu - 15 bis, Ripartizione educazione, dal 1951 al 1956
E' stata accorpata alla serie anche una busta priva di diciture originali sul dorso, poiché contenete documentazione affine.
Si segnala la correlazione con:
- Blu - Amministrazione e contabilità, Segreteria generale
- Personale della Siloteca

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).