Rossa - Attività e promozione (1907 - 1974)
serie | livello: 2
Produttore fondo: Milano, Comune di Milano. Civica siloteca Cormio (1934 - 1973); Cormio Raffaele (Molfetta, 1883 - Varese, 1952)
Contenuto: La serie Rossa è stata così denominata in riferimento al colore dei dorsi dei raccoglitori originali, caratteristica che denota l'intenzione del soggetto produttore di distinguerla dalla precedente serie, contraddistinta dal colore blu.
A Rossa si è aggiunto il titolo redazionale Attività e promozione in riferimento ai contenuti.
La serie conserva documentazione relativa a:
- direzione dell'istituto;
- relazioni e rapporti nell'ambito accademico e professionale sia nazionale che internazionale;
- partecipazione ad associazioni, convegni, comitati di carattere scientifico e tecnico;
- riscontro e gradimento pubblico e privato;
- attività di sperimentazione e raccolta di dati.
Nota caratteristica della serie è quella di raccogliere corrispondenza, note e scritti personali di Raffaele Cormio. Si sottolinea l'ambiguità nell'individuazione del soggetto produttore: Raffaele Cormio in funzione di direttore di un istituto pubblico o Raffaele Cormio silotecnico. In merito alla frammistione di carte "pubbliche" e "private" si veda l'introduzione al complesso archivistico.
La tipologia della documentazione conservata è estremamente varia: carteggio, raccolta di articoli, schede, pubblicazioni, registri, fotografie, note e appunti manoscritti.
La serie è stata strutturata in sottoserie, nel rispetto delle partizioni originali riscontrate. La numerazione originale è unica e complessiva per tutte le sottoserie, da 1 a 59 buste, con alcuni bis. Sono presenti diverse lacune, probabilmente dovute in parte ad accorpamenti e in parte alla perdita di documentazione; si evidenzia l'assenza delle prime ventisei buste (cfr introduzione al complesso archivistico e tabella di riferimento).
Nella serie sono confluiti, per analogia con il carteggio conservato, le registrazioni di ingressatura dei campioni legnosi (ossia l'inventario della raccolta di legni in ordine cronologico di arrivo in Siloteca), gli studi sperimentali, i registri dei visitatori, i volumi rilegati di rassegna stampa
Le singole sottoserie sono dettagliatamente illustrate nelle schede descrittive dedicate, dove sono indicati anche modalità e criteri di riordino e inventariazione specifici.
La serie è costituita da 132 unità archivistiche, numerate da 1.
Si evidenziano correlazioni con le serie Blu - Amministrazione e contabilità e Corrispondenti; indicazioni più specifiche e puntuali sono fornite nelle introduzioni alle diverse sottoserie.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00BEFA/