Istituti esteri (1930 - 1950)

sottoserie | livello: 3

Produttore fondo: Milano, Comune di Milano. Civica siloteca Cormio (1934 - 1973)Cormio Raffaele (Molfetta, 1883 - Varese, 1952)

Contenuto: La serie conserva la corrispondenza con istituti esteri e ricercatori stranieri, essa testimonia la volontà del Cormio di entrare in relazione con istituzioni di ricerca ed esperti internazionali, al fine di scambi culturali, di informazioni, pubblicazioni e campioni legnosi.
La serie, alfabetica per nominativo dei corrispondenti, è strettamente correlata con la precedente Anatomisti del legno, alla quale si rimanda.
Nonostante la sostanziale omogeneità di contenuti, tipologia di intestazione e organizzazione alfabetica, si è deciso di non fondere le due raccolte in un'unica serie, poiché sono state riscontrate chiare indicazioni del Cormio nei registri di protocollo e cartellini di rinvio, che dimostrano la volontà di conservare questi fascicoli in serie separate.
La serie conserva documentazione prodotta e ricevuta nel periodo 1930-1950.
Il dorso originale della busta contente la serie riporta la dicitura:
- Serie Rossa - 53, Istituti esteri
Si segnala la correlazione con:
- Rossa - Attività e promozione, Anatomisti del legno
Per quanto riguarda le caratteristiche comuni a tutte le serie alfabetiche si rimanda all'introduzione al complesso archivistico.
La serie è corredata dall'elenco delle intestazioni originali dei fascicoli appartenenti alla serie e dall'indice dei nomi, che raccoglie e indicizza i nominativi presenti nelle serie alfabetiche del fondo.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).