Perizie (1928 - 1952)
serie | livello: 2
Produttore fondo: Milano, Comune di Milano. Civica siloteca Cormio (1934 - 1973); Cormio Raffaele (Molfetta, 1883 - Varese, 1952)
Contenuto: La serie Perizie è stata così denominata riproponendo la dicitura originale riscontrata sui dorsi delle buste, confermata anche dalle indicazioni rilevate nelle registrazioni di protocollo e dai rimandi e rinvii interni al fondo.
La serie è costituita da carteggio conservato in fascicoli per corrispondente in ordine alfabetico; si tratta di atti e corrispondenza relativi a consulenze professionali e attività peritali, semplici informative riguardanti alberi, giardini, parchi, legni, materiali e oggetti in legno, svolti dal Cormio per richiesta di privati, enti, ditte, società.
La tipologia della documentazione conservata è varia: carteggio, relazioni, raccolte di informazioni e dati, opuscoli, articoli, fotografie, note e appunti manoscritti.
La serie è costituita da fascicoli intestati a persone, enti, autorità, argomenti, ditte e società, che hanno richiesto informazioni e consulenze.
La numerazione originale delle buste è da 1 a 49, con alcuni accorpamenti e qualche lacuna (cfr introduzione al complesso archivistico e tabella di riferimento).
Trattandosi di serie alfabetica, nella redazione dell'inventario è stata considerata come unità archivistica l'unità di condizionatura; tale scelta è stata adottata poiché funzionale per sinteticità e chiarezza di schedatura. La serie è costituita da 43 unità archivistiche, numerate da 1 e da 566 fascicoli alfabetici elencati a parte.
Gli estremi cronologici indicati sono complessivi della serie (per maggiori indicazioni cfr introduzione al complesso archivistico e tabella di riferimento).
Per facilitare l'accesso alle carte sono stati elaborati strumenti di supporto: un elenco dei fascicoli originali intestati ai corrispondenti e richiedenti di perizie e l'indice dei nomi, che raccoglie e indicizza i nomi presenti nelle serie alfabetiche del fondo. Le caratteristiche e le modalità di utilizzo dei corredi sono illustrate nelle introduzioni agli stessi.
Nel campo Segnatura antica delle schede unità sono state riportate le diciture originali.
Si segnala che le carte relative alla residua attività peritale svolta da Mario Giannazza, successore del Cormio alla direzione della Siloteca, si trovano nella serie Blu - Amministrazione e contabilità, Ripartizione educazione. I nomi dei richiedenti sono stati inseriti nell'indice dei nomi.
La serie è corredata dall'elenco delle intestazioni originali dei fascicoli appartenenti alla serie e dall'indice dei nomi, che raccoglie e indicizza i nominativi presenti nelle serie alfabetiche del fondo.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00BF0B/