Fondo fotografico (1922 - 1952)

serie | livello: 2

Produttore fondo: Milano, Comune di Milano. Civica siloteca Cormio (1934 - 1973)Cormio Raffaele (Molfetta, 1883 - Varese, 1952)

Contenuto: Il fondo fotografico conserva fotografie, album fotografici e alcuni strumenti coevi di accesso al fondo stesso.
Il fondo, fortunosamente reperito all'interno di scatoloni in condizioni di estremo disordine, è stato riordinato e ricondizionato. Nonostante le condizioni di partenza, esso è risultato quasi completo, salvo sporadiche lacune, presenti negli strumenti di accesso e nelle fotografie.
Si segnala che molte fotografie si trovano nelle serie documentarie allegate ai fascicoli di pertinenza per un totale di 572 segnature differenti, indicate in nota alla descrizione inventariale; in molti casi, circa un centinaio, si tratta di pezzi unici, ovvero corrispondenti a lacune nelle serie documentarie.
La raccolta di fotografie di soggetto botanico è una delle attività della Siloteca, avviata dal Cormio nei primi anni venti e continuata sino al 1952. La realizzazione delle fotografie rispondeva a diverse finalità: pubblicistica, per ricerche e studi, espositiva, didattica, promozionale e celebrativa, di corredo a perizie e consulenze. Per la consultazione del fondo fotografico, la Siloteca aggiornava i suoi strumenti di corredo, ovvero elenchi progressivi, rubriche e schedari alfabetici.
Le fotografie sono contrassegnate dalla "matrice", ossia una segnatura alfanumerica, costituita da una X iniziale, un numero e da una lettera maiuscola dell'alfabeto. Il numero è univoco e progressivo, la lettera solitamente è l'iniziale del termine che definisce il soggetto della fotografia (ad esempio T per Teredini).
Le fotografie appartenenti al fondo sono contraddistinte da 2.047 segnature differenti. La segnatura numerica più alta relativa alle foto reperite è 2.411.
Per una visione complessiva della dotazione fotografica è stato compilato uno strumento di raccordo, riportante l'elencazione di tutte le fotografie con segnatura e delle schede di corredo presenti nell'archivio della Siloteca. Tale elenco fornisce la consistenza complessiva delle segnature delle fotografie reperite e la relativa collocazione. Le caratteristiche e le modalità di utilizzo del corredo sono illustrate nell'introduzione allo stesso.
Si evidenziano correlazioni con serie Blu - Amministrazione e contabilità, Elenco per materia delle fotografie esistenti nell'archivio della Siloteca e Fotografie, Fondo a rendere conto.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).