Strumenti di accesso al fondo fotografico (1922 - 1952)
sottoserie | livello: 3
Produttore fondo: Milano, Comune di Milano. Civica siloteca Cormio (1934 - 1973); Cormio Raffaele (Molfetta, 1883 - Varese, 1952)
Contenuto: Si tratta di uno schedario costituito da schede alfabetiche per titolo, elenchi progressivi e rubriche alfabetiche. Poiché sia la raccolta delle fotografie che gli strumenti coevi non sono integri, ai fini della ricerca occorre effettuare una consultazione trasversale dei corredi coevi, del presente inventario e dell'elenco delle fotografie.
Schedario alfabetico per titolo delle fotografie
Lo schedario è costituito da schede in ordine alfabetico per "denominazione della fotografia e della località", ossia per titolo/argomento/soggetto rappresentato nelle fotografie con l'indicazione della "matrice", ossia la segnatura originale.
La maggior parte delle schede riportano anche una più ampia descrizione della fotografia: data di esecuzione, nome del fotografo, formato della pellicola o della lastra, eventuali copie, elenco delle copie date per propaganda, con data di consegna, nome e indirizzo della persona o dell'ente, numero di copie, formato e scopo. Alcune schede, anziché fotografie, descrivono tabelle e disegni.
Lo schedario contiene anche rimandi e rinvii interni.
Le schede sono relative a fotografie prodotte nell'arco cronologico 1922-1952.
Lo schedario, poiché è stato rinvenuto in disordine in scatoloni, è stato riordinato alfabeticamente nel rispetto del metodo storico.
Elenchi progressivi delle fotografie
La serie conserva le registrazioni in ordine cronologico delle fotografie realizzate per la Siloteca Cormio dal 1922 al 1943, con l'indicazione del numero progressivo, la data di esecuzione, la denominazione - ossia una sorta di descrizione del soggetto fotografato - e il nome del fotografo.
Rubriche alfabetiche delle fotografie
La serie conserva rubriche con schede alfabetiche per "denominazione della fotografia e della località", recanti la numerazione progressiva attribuita alle fotografie e altre informazioni, come data di esecuzione, formato della lastra o della pellicola, eventuali copie, nome dell'esecutore, nome della persona o dell'ente ai quali sono state date le fotografie al fine di propaganda.
Le date di esecuzione delle fotografie sono comprese all'incirca nel periodo 1925-1935. Successivamente le fotografie sono state indicizzate nello Schedario alfabetico per titolo delle fotografie, nelle schede del quale sono state riversate anche le informazioni precedentemente raccolte nelle rubriche alfabetiche.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00BF0E/