Padiglioni, reparti ed edifici di servizio (1958 - 1980)

sottoclasse | livello: 5

Produttore fondo: Milano, Ospedale Maggiore di Milano (1456 - 2005)

Consistenza: 16 fascc.

Contenuto: Documentazione relativa alla costruzione dei padiglioni e degli edifici di servizio, all'allestimento dei reparti, all'acquisto di arredi per le singole divisioni.

Storia archivistica: Criteri di ordinamento
La documentazione si trovava organizzata in ordine alfabetico secondo il nome del padiglione.
L'intervento è consistito nella verifica della corretta disposizione delle pratiche e nello spostamento in altra sede di quelle che chiaramente erano state classificate in modo scorretto.
A differenza degli altri ospedali (Policlinico e Niguarda), la documentazione relativa ai padiglioni non presentava un'organizzazione in sottolivelli (ad. esempio Apparecchi scientifici, Impianti, Riparazioni): vista l'esigua consistenza degli atti si è deciso di non creare sottofascicoli e di limitarsi a descrivere tutte le tipologie documentarie presenti per ogni padiglione o reparto.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).