Padiglioni, reparti ed edifici di servizio (1938 - 1993)

sottoclasse | livello: 5

Produttore fondo: Milano, Ospedale Maggiore di Milano (1456 - 2005)

Consistenza: 186 fascc.

Contenuto: "Padiglioni, reparti ed edifici di servizio" è costituita dalla documentazione relativa alla gestione e al funzionamento delle diverse divisioni mediche dell'Ospedale, nonché dalle pratiche riguardanti la manutenzione degli edifici.

Storia archivistica: Il titolo della voce era in origine "Padiglioni" e non sempre veniva premessa nella classificazione delle pratiche al nome vero e proprio dei padiglioni. In sede di schedatura si è ritenuto opportuno raggruppare tutta questa documentazione sotto la voce più completa "Padiglioni, reparti ed edifici di servizio".

Criteri di ordinamento
Razionalizzazione dei titoli dei padiglioni, correzioni e chiarimenti nella classificazione di alcune pratiche, raggruppamenti di voci per eliminare le ridondanze. Ad esempio per il padiglione di "Cardiotoracica" le pratiche classificate "Elettrocardiografo" ed "Elettromanometro" sono state riunite nel fascicolo "Apparecchi scientifici"; per "Chirurgia plastica" gli atti relativi ai diversi impianti sono stati riuniti sotto la voce generale "Impianti".
In altri casi si è scelto di rinominare alcuni fascicoli in base agli oggetti delle pratiche: ad esempio per la "Centrale termica" si avevano atti classificati tutti "In genere" sebbene le pratiche riguardassero interventi di riparazione e manutenzione; il fascicolo quindi è stato intitolato "Centrale termica - Riparazioni e manutenzione".
In alcuni casi, come ad esempio per il padiglione di "Guardia e accettazione", la mole di atti relativi ai diversi impianti ha richiesto una suddivisione di questi in fascicoli specifici.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).