Area e costruzione (1953 - 1999)

sottoclasse | livello: 5

Produttore fondo: Milano, Ospedale Maggiore di Milano (1456 - 2005)

Consistenza: 2 fascc.

Contenuto: Documentazione relativa alla donazione, da parte del Comune di Sesto San Giovanni all'Ospedale Maggiore di Milano degli immobili e dei terreni sui quali sorgeva il cosiddetto "Policlinico del lavoro" di Sesto San Giovanni, nonché quella inerente l'acquisto dei terreni confinanti con quelli donati, alla costruzione e all'inaugurazione dell'Ospedale Città di Sesto San Giovanni, i successivi ampliamenti.

Storia archivistica: Criteri di ordinamento
La documentazione relativa alla costruzione dell'ospedale, insieme all'atto di donazione degli immobili del "Policlinico del lavoro" di Sesto San Giovanni, era classificata "Fabbrica" e si trovava in apertura di serie, mentre gli atti relativi all'acquisto delle aree circostanti il Policlinico e le pratiche inerenti l'attivazione ed inaugurazione dell'ospedale erano disposte secondo le rispettive voci di classificazione (Area, Attivazione ed inaugurazione) in ordine alfabetico all'interno delle pratiche generali (Distinta A-Z).
In fase di riordino si è deciso di creare una voce unica denominata "Area e costruzione" per raggruppare tutta la documentazione di cui sopra, separandola chiaramente da quella relativa alla gestione e manutenzione delle strutture ospedaliere, dei padiglioni e dei reparti.

Criteri di ordinamento:

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).