Pratiche generali (1864 - 1973)

sottoclasse | livello: 5

Produttore fondo: Milano, Ospedale Maggiore di Milano (1456 - 2005)

Consistenza: 31 fascc.

Contenuto: In questa serie sono riuniti tutti gli atti relativi alla gestione e manutenzione dell'Ospedale che non trattano di uno specifico padiglione o reparto, ma che sono comuni a tutta la struttura ospedaliera.
Vi si trova la documentazione relativa ai rapporti con gli Istituti Clinici di Perfezionamento ed alle controversie sui confini, alle disposizioni straordinarie contro i bombardamenti della seconda guerra mondiale, ai progetti di riforma dell'ospedale, alle convenzioni di servitù, all'installazione e conservazione degli impianti, alla gestione di alcuni servizi, nonché alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture e degli edifici ospedalieri.

Storia archivistica: Criteri di ordinamento
L'intervento é consistito principalmente nella ricostruzione dei fascicoli e nella razionalizzazione delle voci di classificazione.
La documentazione relativa all'installazione e manutenzione degli impianti, classificata in origine "Impianti diversi", è stata suddivisa per tipologia di impianto (Impianti di condizionamento, elettrici, frigoriferi, gas, idrici, ossigeno, telefonici, termici).
Parte della documentazione che era classificata "Policlinico - In genere" è stata smistata nei fascicoli pertinenti: la voce è stata però mantenuta dal momento che vi sono state ricondotte delle pratiche che erano classificate "Case di residenza - In genere" relative però al Policlinico o "Policlinico - Padiglioni" relative a servizi comuni e non ai singoli padiglioni e reparti.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).