Pratiche generali (1864 - 1972)
sottoclasse | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Ospedale Maggiore di Milano (1456 - 2005)
Contenuto: La partizione comprende le pratiche generali relative ai riparti delle spese tra i diversi uffici e Istituti, relazioni sui conti consuntivi di laboratori specifici e richieste di informazioni per la compilazione dei bilanci. Voci specifiche riguardano invece l'erogazione annuale del reddito patrimoniale ai Comuni facenti parte del Circolo Ospedaliero e, con documentazione più consistente, l'analisi delle ragioni del deficit ospedaliero, con particolare riguardo ai debiti dei Comuni ammessi alla beneficenza ospedaliera, le pratiche per il recupero dei crediti di spedalità verso i comuni debitori nei confronti dell'Ospedale Maggiore e i provvedimenti per il risanamento del bilancio dell'Ospedale. Sempre a situazioni di passività fanno riferimento le voci Regolamenti (norme per il pagamento di fitti arretrati, censi, livelli, ecc.) e Regolazioni (regolazioni degli interessi passivi anticipati dalla gestione patrimoniale).
Storia archivistica: La sottoclasse è stata così definita in occasione del presente intervento di inventariazione. Sono state mantenute le voci in cui si articolava in origine, organizzandole in ordine alfabetico.
Criteri di ordinamento
I primi fascicoli contengono le pratiche classificate In genere o soltanto Economia, non riconducibili ad altra voce più specifica. Si tratta di due unità ordinate in successione cronologica.
Di seguito, in successione alfabetica, le voci previste già da Pecchiai e quelle formatesi solo nel dopoguerra come Erogazione del patrimonio di circolo, Situazioni di cassa e Statistiche.
Compilatori
Paola Bianchi, Archivista
Daniela Bellettati , Archivista
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00D2AC/