Inventari (1871 - 1971)
sottoclasse | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Ospedale Maggiore di Milano (1456 - 2005)
Contenuto: La sottoclasse conserva in prevalenza gli inventari mobiliari e delle suppellettili di tutti gli edifici di pertinenza dell'Ospedale Maggiore e di tutte le istituzioni annesse. Sono compresi in questo novero le case di residenza, le cause pie - Del Sesto, Secco Comneno, Macchi - le case aggregate come Santa Caterina, la Senavra, S. Corona, l'ospedale Fatebenesorelle, ma anche gli edifici delle agenzie di campagna come Bertonico e Zelobuonpersico. Di rilevante importanza sono anche gli inventari mobiliari dei possedimenti di campagna che includono anche quelli di chiese e oratori e delle abitazioni dei parroci. Si segnalano inoltre gli inventari delle carte d'archivio e dei registri per l'Ospedale Maggiore e la causa pia Del Sesto, nonché gli inventari sommari degli atti per S. Corona, Secco Comneno, Macchi, Santa Caterina e Senavra (1871-1877). D'epoca più recente sono gli inventari dei mobili degli uffici ospedalieri, dei singoli padiglioni e sale e dei magazzini economali; dalla costruzione e fino allo scorporo sono conservati anche gli inventari delle giacenze di apparecchi medico-scientifici, delle rimanenze di magazzino, di guardaroba, dispensa, combustibili, delle officine dipendenti dall'Ufficio tecnico del Policlinico, Niguarda, e dell'ospedale Città di Sesto San Giovanni.
Storia archivistica: Le pratiche erano classificate originalmente sotto la voce alfabetica Economia - Inventari patrimoniali. E' stata rispettata la classificazione preesistente, mantenendone le voci.
Compilatori
Paola Bianchi, Archivista
Daniela Bellettati , Archivista
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA00D2AD/