Statistiche (1861 - 1973)

sottoclasse | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Ospedale Maggiore di Milano (1456 - 2005)

Contenuto: Si tratta di pratiche contenenti la documentazione preparatoria per la compilazione delle relazioni statistiche sanitarie, delle tabelle nosologiche generali e divise per generi e dei rapporti sull'andamento dell'Ospedale da trasmettere al Ministero dell'Interno, all'autorità provinciale e al Comune di Milano. Specifica attenzione è data al movimento generale degli ammalati in tutto l'Ospedale e succursali con la finalità di compilare i rendiconti statistici delle cure prestate per beneficenza ospedaliera. Di particolare rilevanza sono le relazioni e i rapporti mensili compilati dai medici primari dei diversi reparti.
Si segnala la compilazione di statistiche particolari richieste da Cesare Lombroso e Camillo Golgi. A partire dagli anni '30 del Novecento le statistiche del movimento ammalati sono relative anche all'Ospedale Niguarda.

Storia archivistica: La partizione Statistiche, separata dalle statistiche a stampa, era prevista come voce alfabetica anche nell'inventario di Pecchiai. In occasione di questo riordino è stata costituita come sottoclasse.

Criteri di ordinamento
La documentazione è ordinata cronologicamente per data di apertura delle pratiche.
L'estremo cronologico finale corrisponde alla data di chiusura della pratica tenuta in vita più a lungo.

Criteri di ordinamento:

Compilatori
Paola Bianchi, Archivista
Daniela Bellettati , Archivista

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).