Movimento mensile e giornaliero* (1821 - 1983)

serie | livello: 4

Produttore sezione: Milano, Pia Casa degli esposti e delle partorienti in Santa Caterina alla Ruota (1780 - 1866)Milano, Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1866 - 1927)Milano, Istituto provinciale di protezione e assistenza dell'infanzia di Milano - IPPAI (1927 - 1984)Milano, Parrocchia interna del Brefotrofio di Milano (1781 - 1985)Lodi, Sezione di Lodi dell'Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1869 - 1877)Cannobio, Preventorio infantile Umberto di Savoia (1929 - 1985)

Consistenza: 59 regg.

Metri lineari: 4

Contenuto: La serie è suddivisa in due parti. La prima è formata da tre registri (1821, 1827, 1836) che contengono gli elenchi mensili "degli esposti appartenenti alla Pia casa di S.Caterina alla ruota di Milano, consegnati a nutrire alla campagna, nonché di quel li riconsegnati alla stessa Pia casa, come pure di quelli che hanno cessato d'appartenervi per morte, che si notificano alla Regia Deputazione provinciale in evasione al venerato dispaccio dell'I.R.Governo del giorno 3 luglio 1818 n° 12018=583". La seconda parte, che ne costituisce la continuazione ideale, è formata da trentasei registri (1898-1961) che contengono gli elenchi giornalieri degli "infanti di primo ingresso nell'Istituto; infanti restituiti all'istituto; infanti affidati a genitori o allevatori o collocati in altri istituti; restituiti ai propri genitori o parenti o affidati ad estranei in via definitiva; morti nell'Istituto e fuori".

* Documentazione consultabile fino al 1836.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).