Bambini. Mastri generali** (1781 - 1939)
serie | livello: 4
Produttore sezione: Milano, Pia Casa degli esposti e delle partorienti in Santa Caterina alla Ruota (1780 - 1866); Milano, Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1866 - 1927); Milano, Istituto provinciale di protezione e assistenza dell'infanzia di Milano - IPPAI (1927 - 1984); Milano, Parrocchia interna del Brefotrofio di Milano (1781 - 1985); Lodi, Sezione di Lodi dell'Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1869 - 1877); Cannobio, Preventorio infantile Umberto di Savoia (1929 - 1985)
Consistenza: 257 regg.
Metri lineari: 52
Contenuto: La serie si innesta, senza soluzione di continuità su quella analoga prodotta nei secoli precedenti dall'Ospedale Maggiore e presenta i caratteri formali da questa assunti dopo il 1769, poiché fu continuata e mantenuta anche dopo il passaggio della Pia Casa degli esposti alla Provincia di Milano. Contiene le registrazioni d'ingresso delle varie e diverse categorie di bambini che, nel corso del tempo, furono ammessi all'assistenza del brefotrofio. Su ogni partita, individuata con un numero progressivo annuale, sono annotate tutte le informazioni relative alle vicende dei bambini accolti - fino alla morte, alla riconsegna ai genitori o all'abdicazione - ivi inclusi gli affidamenti agli allevatori e le mercedi loro assegnate in panni, vestiario e denaro.
Dal 1843 al 1893 la serie si sdoppia e le partite individuali, pur seguendo un'unica numerazione annuale, risultano suddivise in due sezioni. La prima contiene, fino al 30 giugno 1868, le sole registrazioni relative al ricovero degli esposti e, dal 16 luglio 1868 (data della chiusura del torno), le sole registrazioni dei figli illegittimi e di ignoti accolti attraverso l'ufficio di accettazione, provenienti dall'esterno, dal comparto ostetrico o dalle crociere ospedaliere. La seconda sezione contiene le registrazioni relative ai figli legittimi ai quali veniva concesso l'allattamento gratuito.
**La serie è consultabile fino al 1897
Documentazione correlata:
- Fascicoli personali minori assistiti* Fascicoli personali minori assistiti*
Bibliografia:
- Hunecke 1989 = V. Hunecke, I trovatelli di Milano. Bambini esposti e famiglie espositrici dal XVII al XIX secolo, Bologna, Il Mulino, 1989
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0172AA/