Brefotrofio provinciale. Succursale di Vimercate. Registri (1900 - 1913)
partizione | livello: 3
Produttore sezione: Milano, Pia Casa degli esposti e delle partorienti in Santa Caterina alla Ruota (1780 - 1866); Milano, Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1866 - 1927); Milano, Istituto provinciale di protezione e assistenza dell'infanzia di Milano - IPPAI (1927 - 1984); Milano, Parrocchia interna del Brefotrofio di Milano (1781 - 1985); Lodi, Sezione di Lodi dell'Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1869 - 1877); Cannobio, Preventorio infantile Umberto di Savoia (1929 - 1985)
Contenuto: I registri danno conto dei ricoveri e delle dimissioni compiute presso il Sanatorium di Vimercate, inaugurato nel 1897, sotto la direzione del dottor Giulio Banfi, e destinato agli esposti linfatici, scrofolosi e rachitici, in precedenza ospitati negli insalubri locali dell'Ospedale di Sant'Antonino, contiguo all'Ospizio provinciale. Il Sanatorium rimase in funzione fino al 1913, poiché l'apertura (1911) della nuova sede del Brefotrofio all'Acquabella ne aveva resa superflua la funzione.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0172B2/