Esposti. Balieria. Vaccino (1808 - 1863 agosto)
titolo | livello: 5
Produttore sezione: Milano, Pia Casa degli esposti e delle partorienti in Santa Caterina alla Ruota (1780 - 1866); Milano, Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1866 - 1927); Milano, Istituto provinciale di protezione e assistenza dell'infanzia di Milano - IPPAI (1927 - 1984); Milano, Parrocchia interna del Brefotrofio di Milano (1781 - 1985); Lodi, Sezione di Lodi dell'Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1869 - 1877); Cannobio, Preventorio infantile Umberto di Savoia (1929 - 1985)
Consistenza: 126 fascc. (48 bb.)
Metri lineari: 5
Contenuto: Balieria. Corrispondenza interna con l'Ufficio balieria (registratore baliere) e l'Economato: notifiche di ingresso dei bambini (ruota, presentazione all'ufficio, nati nel 'locale delle segrete'), esiti delle visite mediche a nutrici interne e lattanti. Corrispondenza con autorità esterne.
Esposti. Corrispondenza interna con l'Economato e l'Ufficio balieria (registratore baliere): notifiche di consegna e riconsegna alle balie e agli allevatori, riconsocimenti da parte dei genitori, nomina dei tutori, notificazioni di morte, assegnazioni dotali. Corrispondenza con autorità esterne (per es. trasmissione di elenchi di esposti in educazione ai commissari distrettuali)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0172D1/