Segnali e fedi (1818 - 1841)

Serie | livello: 4

Produttore sezione: Milano, Pia Casa degli esposti e delle partorienti in Santa Caterina alla Ruota (1780 - 1866)Milano, Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1866 - 1927)Milano, Istituto provinciale di protezione e assistenza dell'infanzia di Milano - IPPAI (1927 - 1984)Milano, Parrocchia interna del Brefotrofio di Milano (1781 - 1985)Lodi, Sezione di Lodi dell'Ospizio provinciale degli esposti e delle partorienti di Milano (1869 - 1877)Cannobio, Preventorio infantile Umberto di Savoia (1929 - 1985)

Consistenza: 3 fascc. (1 b.)

Storia archivistica: La serie costituisce un residuo minimo delle buste che contenevano i segnali d'esposizione e le "fedi" (certificati) che accompagnavano i bambini al momento dell'ingresso nel brefotrofio. Dalle buste, nel 1868, furono estratti i materiali per costituire la nuova serie dei fascicoli personali degli assistiti.

Criteri di ordinamento
Segnali e fedi erano ordinati in sequenza cronologica, secondo il numero di partita.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).