Cataloghi generali (1895 - 1954)
serie | livello: 3
Produttore complesso di fondi: Milano, Carlo Erba spa (1853 - 1989)
Consistenza: 42 volumi
Contenuto: Si tratta dei volumi pubblicati dei Cataloghi generali dei prezzi dei prodotti, accompagnati spesso dalla presenza di fogli allegati o più semplicemente "appunti" manoscritti o anche a stampa, dalla fine dll'Ottocento al 1954. A partire dal catalogo del 1929 viene riportato anche l'anno, in numeri romani, dell'era fascista che parte così dal VII anno dell'era fascista.
Nelle prime pagine di ogni volume appare un indice alfabetico dei prodotti e un indice alfabetico con i seguenti argomenti: "condizioni ed avvertenze, tariffe pel trasporto, prodotti chimici e galenici e droghe medicinali, estratti fluidi, pillole globuli e confetti medicanti, prodotti farmaceutici speciali preparati cosmetici e uso domestico, prodotti farmaceutici speciali per veterinaria, acque minerali e specialità nazionali ed estere, materiale di medicazione asettica ed antisettica, colori d'anilina per inchiostri tintorie, colori per microscopia, prodotti puri per reagenti, soluzioni per analisi qualitative, soluzioni volumetriche, reattivi per alcaloidi analisi chimiche e di sostanze alimentari, apparecchi utensili ed altri oggetti occorrenti per farmacia e laboratorio, apparati per bactereologia, preparati per fotografia, istrumenti chirurgici, cinti erniari, oggetti di gomma, siero antidifferico istituto sieroterapeutico di Milano, scatole astucci e buste, bilance, prodotti della compagnia Liebig di Londra, articoli diversi, tariffa dei recipienti, giurisprudenza sanitaria".
La suddivisione dei prodotti all'interno del volume rispetta l'ordine alfabetico come nella rubrica e, tra una parte e l'atra, trova inserito nella rilegatura un foglio a quadretti nel quale spesso vengono riportate note o appunti a matita.
Tutti i prezzi riportati si intendono con la tassa di bollo compresa; per gli articoli non soggetti a questo c'è l'indicazione "stb" (senza tassa bollo).
Il catalogo si pubblica una volta all'anno; ogni uno o due mesi viene pubblicato anche un supplemento che contiene tutte le variazioni e le aggiunte verificatesi del periodo decorso. All'inizio del volume si trovano, come prima rubrica, le condizioni e le avvertenze; una pagina inoltre è dedicata alle onorificenze ottenute. Spesso compare anche la dicitura "senza impegno" che spiega che "data la difficoltà di rifornimento dei prodotti e delle materie prime e la continua oscillazione dei prezzi, non saranno accettati reclami riferentesi a prezzi diversi da quelli fissati nel catalogo".
Storia archivistica: Dalla non sequenzialità dei cataloghi sembrano evidenti ampie lacune. Inoltre c'è un evidente mancanza tra il catalogo del 1946 e quello successivo del 1954.
Criteri di ordinamento: L'ordine è cronologico in base alla data di pubblicazione.
Compilatori
Roberta Di Giovanni, Archivista
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA0182D3/