Registri dei ministri (1522 - 1750)

serie | livello: 4

Produttore fondo: Lodi, Ospedale maggiore di Lodi (1457 - 1964)

Contenuto: Il ministro era uno degli officiali più importanti dell'amministrazione ospedaliera. Eletto con mandato annuale, soprintendeva al buon funzionamento quotidiano dell'Ospedale, alla gestione dei beni mobili, al rispetto delle ordinanze e delle pratiche di devozione, alla cura dei malati. Coadiuvato dallo spenditore si occupava degli approvvigionamenti, delle forniture, della distribuzione di viveri ed elemosine. L'operato del ministro era sorvegliato dai priori, eletti tra i deputati, che ne approvavano i rendiconti. Secondo gli Statuti originari, priori e ministri non ricevevano alcun compenso per il loro operato, a differenza dei tesorieri, notai, contabili ed economi/spenditori.La serie conserva 101 registri dei ministri dal 1522 al 1750 con alcune lacune. I registri riportano le annotazioni di entrata e uscita per l'amministrazione domestica.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).