Padiglione Vittorio Emanuele III (1925 - 1967)

titolo | livello: 5

Produttore fondo: Lodi, Ospedale maggiore di Lodi (1457 - 1964)

Contenuto: Il padiglione, progettato nel 1925 e aperto nel 1929, era dedicato alla cura dei bambini e all'assistenza ostetrico-ginecologica. Il reparto pediatrico fu dedicato alla benefattrice Angelica Terzaghi Vittadini, mentre quello ostetrico a Natalina Lombardo Uggè. Successivi lavori di ampliamento furono terminati nel 1934. La documentazione è relativa all'attività del Comitato Promotore dell'Ospedale dei Bambini, alla corrispondenza con il Comune e la Congregazione di Carità, alla raccolta di fondi, all'acquisizione della casa di salute De Francisco, alla cerimonia di inaugurazione del padiglione. Sono comprese inoltre disposizioni per l'acquisto di mobili e suppellettili, l'assunzione di personale, l'istituzione di un reparto immaturi e di un nido neonati.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).