Registri sanitari, nosologici e di spedalità (1812 - 1960)

sezione | livello: 3

Produttore fondo: Lodi, Ospedale maggiore di Lodi (1457 - 1964)

Contenuto: Consistenza: 778 regg.Estremi cronologici dei documenti: 1812-1960Nella Sezione sono confluite 24 serie e sottoserie di registri prodotti dall'Ospedale per lo svolgimento della sua attività sanitaria e di ricovero e cura, ovvero relazioni sanitarie, registri di accettazione e di reparto, servizi ambulatoriali, inventari di farmacia. Le serie coprono un arco cronologico di centocinquanta anni, ovvero dal 1812, data d'inizio delle registrazioni della Sala Chirurgica, al 1960, data dell'ultima relazione sanitaria pervenuta; alcune di esse si distinguono per consistenza e completezza, come ad esempio le registrazioni delle Sale Medica e Chirurgica uomini e donne, altre invece risultano lacunose e residuali di una produzione documentale non pervenuta, ma che in origine doveva essere necessariamente più consistente.Ai fini della ricerca si consiglia la consultazione parallela dei registri di accettazione correnti e generali, che riportano dati anagrafici e di carattere amministrativo, e di quelli relativi ai diversi reparti di ricovero, dove risultano registrate altre informazioni di tipo più strettamente nosologico e sanitario.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).