"V - Pubblica sicurezza e Polizia municipale" (1879 - 1913)
titolo | livello: 4
Produttore fondo: Canneto sull'Oglio, Comune di Canneto sull'Oglio (sec. XV - )
Consistenza: 28 fascc.
Contenuto: Lattività di controllo e vigilanza sulla sicurezza pubblica esercitata dal Comune è testimoniata nella corrispondenza con la Deputazione provinciale, la Prefettura e la Questura di Mantova, la Pretura e i Carabinieri reali di Canneto. Nei 28 fascicoli pertinenti questo titolo sono conservate le istanze avanzate dai cittadini onde ottenere il rilascio e il rinnovo di licenze di porto darmi o desercizio e il rilascio di passaporti; il carteggio con la Prefettura relativo alla contabilità trimestrale dei trasporti carcerari e corpi di reato; i processi verbali delle contravvenzioni ai regolamenti di polizia urbana e di pubblica sicurezza; le informative trasmesse dal sindaco ai carabinieri circa lo svolgimento di processione religiose. Curiose le notizie sulle attrazioni impiantate in occasione della fiera di S. Andrea, come "circhi ginnastici", "baracconi", giostre, "teatri di galli", "gallerie artistiche", "baracche ottiche". Dalle carte che attestano lattività svolta dal Teatro Sociale - ove si svolgono spettacoli, trattenimenti e feste da ballo - si scoprono i nominativi delle compagnie filodrammatiche che transitano per Canneto e i titoli delle opere più rappresentate. Le azioni di valore civile e di atti di coraggio ricordano i casi frequenti di adulti e fanciulli salvati dalle acque del fiume Oglio.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA01B1CC/