["Mazzi"] (1428 - 1788)
titolo | livello: 3
Produttore fondo: Canneto sull'Oglio, Comune di Canneto sull'Oglio (sec. XV - )
Consistenza: 48 unità documentarie, 5 fascc., 2 voll., 1 reg.
Contenuto: Oltre cinquanta unità archivistiche degli anni 1428-1788 (48 unità documentarie, 5 fascicoli, 2 volumi, 1 registro) costituiscono ciò che rimane della antica serie dei "Mazzi": raccolte di documenti (1) sciolti o fascicolati e volumi rilegati degli anni 1428-1788, in originale e in copia. Si tratta soprattutto di documenti emanati dai Gonzaga (Presidente e Maestrato ducale, Senato e Camera ducale) e dalle magistrature ducali mantenute anche sotto la dominazione austriaca, nonché dai loro rappresentanti nel territorio (: lettere con cui vengono imposti oneri e concesse esenzioni, suppliche della comunità locale per ottenere il riconoscimento di antichi diritti, l'esenzione dal pagamento di imposte; convenzioni relative allo sfruttamento delle acque tra il comune e i privati e con le comunità confinanti, transazioni e patti, ma anche elenchi dei debitori, relazioni delle visite effettuate ai vasi comunali, verbali delle deliberazioni prese nelle sedute della Digagna della Regona di Canneto. Preziosi i documenti relativi alla costruzione e alla manutenzione di manufatti idraulici e stradali (canali, vasi, ponti e argini). Tra i protagonisti di questi atti i rappresentanti della comunità locale, il Podestà, il castellano della Rocca, i consoli; le famiglie nobili; i rappresentanti delle istituzioni religiose.
(1) Alcuni di essi recano la tipica foratura (infilzatura) indice dell'uso, risalente al medioevo, di cucire con lo spago carte che per finalità pratiche dovevano essere conservate insieme.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA01B238/