Titolo V - Eredità Visconti Stampa (1157 - 1879)

serie | livello: 3

Produttore fondo: Famiglia Archinto (sec. XII - )

Consistenza: fascc. 12

Contenuto: La serie documentaria conserva le carte relative all'eredità Visconti Stampa pervenuta in casa Archinto grazie al matrimonio di Filippo (1644 - 1712) con Camilla Stampa. In tale eredità si concentrano titoli e beni provenienti dalla famiglia Stampa di Milano, ereditati dal padre di Camilla, Gerolamo (1616 - 1649), e dalla famiglia Visconti, ramo d'Albizzate, attraverso Anna Visconti, che testa del 1713 a favore della figlia Camilla e dei suoi discendenti con vincolo fedecommissario sui beni costituenti l'asse ereditario.
La documentazione costituisce una serie importante delle "Eredità estranee" dell'Archivio Archinto, ricca in primo luogo di testimonianze delle famiglie Stampa e Visconti ed in secondo delle famiglie legate ad esse da vincoli matrimoniali: Omodei, Legnani, Del Conte e Arese, per parte Visconti, Gamboloita, Cusani, Lampugnani e Vellez de Guevara, famiglie unite con matrimonio agli Stampa.
Il nucleo principale del fondo è rappresentato dunque dalla documentazione Visconti e Stampa, con carte relative alla genealogia familiare, alle cariche ed onorifici di esponenti dei due casati confluiti in Archinto. Ai fascicoli relativi alle spose dei Visconti e degli Stampa, sono invece unite le carte provenienti dalle loro nobili famiglie.
Le carte di gestione del patrimonio sono residuali e relative di fatto ai soli beni alienati prima del passaggio ereditario. Le altre, ovvero quelle di gestione dei beni pervenuti con l'eredità, confluirono nell'archivio principale Archinto, nella Parte IV relativa al patrimonio, e furono anch'esse distrutte dopo lo scioglimento del Consorzio dei creditori Archinto. Sempre nell'archivio principale Archinto (Parte I - Araldica, fascicoli 22 e 23) sono invece conservati alcuni atti relativi all'amministrazione del feudo di Albizzate ed uniti, con titolo di signore, e al feudo di Parona in Lomellina, col titolo di marchese, entrambi di provenienza Visconti e Stampa.
Pur non trattandosi dell'archivio completo dei rami delle famiglie Visconti d'Albizzate e Stampa di Parona, il fondo comprende documentazione molto antica, a partire dal 1157, ricca di informazioni per la storia milanese, corredata da note e memorie storiche redatte dagli archivisti al momento del versamento delle carte in casa Archinto.
La serie è strutturata in quattro sottoserie, secondo l'ordinamento disposto nell'Ottocento: Genealogia ed onorifici, Maritaggi e doti passive, Maritaggi e doti attive - Eredità subalterne provenienti da essi, Alienazioni di beni.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).