Titolo XIV - Eredità Gian Giacomo Trivulzio (1831)

serie | livello: 3

Produttore fondo: Famiglia Archinto (sec. XII - )

Consistenza: fascc. 2

Contenuto: La serie conserva le carte relative all'eredità di Gian Giacomo Trivulzio, padre di Cristina, moglie del conte Giuseppe Archinto.
Gian Giacomo Trivulzio (1774-1831), marchese di Sesto Ulteriano e Cologno, signore di Corte Palagio, Prata e Terra, è uno dei più grandi intellettuali della Milano neoclassica. Accademico della Crusca, amico di poeti come Vincenzo Monti e Giuseppe Parini, si occupa dell'incremento della biblioteca di codici antichi di famiglia: l'attuale Biblioteca Trivulziana del Comune di Milano. Marito di Beatrice Serbelloni, ha due figlie: Rosa (1798-1859) e Cristina (1799-1852), la prima andata in sposa a Giuseppe Poldi Pezzoli, la seconda a Giuseppe Archinto. Testa poco prima di morire nel 1831 lasciando parte delle sue sostanze in favore della figlia Cristina e del genero Giuseppe Archinto.
I documenti relativi alla successione di Gian Giacomo Trivulzio sono conservati come serie delle eredità pervenute in casa Archinto e consistono in due fascicoli.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).