Carteggio (1896 febbraio 18 - 1938 marzo 9)

serie | livello: 3

Produttore fondo: Milano, Ditta Giovanni Lomazzi e figli (1883 - 1963)Lomazzi Giovanni (Antignate, 1853 - Ghirla, 1925)

Consistenza: 50 unità

Contenuto: Si raccoglie qui la poca corrispondenza giunta al CASVA attraverso la donazione dell'architetto Paolo Lomazzi.
Considerata l'esiguità del materiale è risultato molto difficile comprendere i riferimenti a fatti e persone citati dai diversi mittenti, come ad esempio le lettere di Giovanni alla famiglia e a Italo scritte da Ronciglione, che accennano al lavoro che Giovanni sta svolgendo, ma non vengono fornite sufficienti informazioni per comprendere con esattezza la situazione e i lavori a cui Giovanni fa riferimento. Non è stato sempre stato possibile identificare i destinatari della missive: ad esempio la lettera di Giovanni del 1 ottobre 1913 in "Lettere di Giovanni a familiari", è sicuramente stata scritta ad uno dei figli, ma non vi sono elementi certi per identificarlo, anche se è possibile si tratti di Mario.
Argomento ricorrente nelle lettere di Giovanni è quello del lavoro, evidentemente elemento determinante della sua vita. Nelle altre serie si segnalano in particolare le lettere di Vittorio Moroni, affezionato nipote dei coniugi Lomazzi, quelle dell'amico Arnaldo Risi e la raccolta di alcuni dei numerosi telegrammi di condoglianze inviati alla famiglia per la scomparsa di Giovanni nel 1925. A proposito dei telegrammi di condoglianze si ricorda qui l'articolo sulla morte di Giovanni Lomazzi pubblicato probabilmente su un giornale locale della provincia di Varese nelle pagine della "Cronaca del Circondario di Varese" il 14 luglio 1925, dove vengono citate alcune delle personalità che parteciparono al funerale (si veda qui nella serie dei "Documenti" di famiglia i fascicoli "Necrologi per la morte di Giovanni" e "In memoria di Giovanni Lomazzi - 9 luglio 1926").
La documentazione era stata raccolta dall'architetto Pinoni in cartellette di plastica raccolte in un raccoglitore ad anelli. Non è stato possibile verificare se prima di tale intervento essa fosse stata ordinata in altro modo.
La corrispondenza della famiglia Lomazzi è stata suddivisa nelle seguenti sottoserie:
"Lettere di Giovanni Lomazzi a parenti", "Lettere di familiari a Giovanni Lomazzi", "Lettere di altri a Giovanni Lomazzi", "Lettere di altri a membri della famiglia Lomazzi". La corrispondenza così organizzata è stata poi ordinata cronologicamente.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).