Le opere della Fonderia ante 1925 (ante 1925)
sottoserie | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Ditta Giovanni Lomazzi e figli (1883 - 1963); Lomazzi Giovanni (Antignate, 1853 - Ghirla, 1925)
Consistenza: 18 unità
Contenuto: Sono conservate sotto questa voce tutti i fototipi raffiguranti i lavori più importanti realizzati dalla Fonderia Lomazzi, oltre che le fotografie dei modelli di oggetti d'arredo, utensili e decorazioni varie utilizzate come "catalogo" per i committenti, tutti precedenti la scomparsa di Giovanni Lomazzi avvenuta il 9 luglio 1925. In particolare alla seconda tipologia indicata appartengono gli album fotografici di piccolo formato che sono senz'altro quelli che contengono le fotografie più antiche.
Le fotografie sono spesso scatti diversi della medesima opera o a volte anche ristampe dello stesso scatto. Per questo motivo nel campo "documentazione correlata" sono stati indicati i rimandi necessari a fotografie dello stessto lavoro conservate in altre "unità".
Le datazioni indicate sono desunte da quelle di esecuzione dell'opera rappresentata, sono quindi sempre approssimative.
La presente sottoserie è stata articolata in due ulteriori suddivisioni: "Album fotografici" e "Fotografie sciolte.
Bibliografia:
- Baldrighi 1997 = Luca Beltrami Architetto. Milano tra Ottocento e Novecento, a cura di Luciana Baldrighi, Electa, Milano, 1997
- Esposizione di Parigi 1889 = Fioraja con lampadario di Giovanni Lomazzi, in "L'esposizione di Parigi del 1889 illustrata", Sonzogno, Milano, 1890
- Ginex, Selvafolta 1996 = Il Cimitero Monumentale di Milano, a cura di Giovanna Ginex e Ornella Selvafolta, Silvana editoriale, Milano 1996
- L'Edilizia moderna 1903 = Villa Mosters in Somma Lombardo, in "L'Edilizia moderna", a. XII, fasc. VII, Luglio 1903, p. 45-46
- L'Edilizia moderna 1908 = L'Edicola funeraria Erba al Cimitero Monumentale di Milano, in "L'Edilizia moderna", a. XVII, fasc. XII, dicembre 1908, pp. 80-81
- L'Illustrazione italiana 1922 = Il nuovo altare della Santa Casa di Loreto, in "L'Illustrazione Italiana", a. XLXIX, n. 43, Milano, 22 ottobre 1922, p. 171
- Pinoni 2001 = Annalisa Pinoni, La fonderia di bronzi artistici di Giovanni Lomazzi a Milano 1883 - 1930, tesi di laurea, Politecnico di Milano, Facoltà di architettura, relatore: prof. Ornella Selvafolta, anno accademico 2000-2001
- Selvafolta 1997 = Il ricordo e l'intuito: la decorazione nelle architetture di Luca Beltrami, in "Luca Beltrami architetto: Milano tra Ottocento e Novecento", a cura di Luciana Baldrighi, Electa, Milano, 1997
- Selvafolta 1999 = Ornella Selvafolta, La figura l'opera di un artefice nella Milano di fine secolo: Giovanni Lomazzi e l'Urna di Sant'Ambrogio, in "Studi di storia dell'arte in onore di Maria Luisa Gatti Perer", a cura di Marco Rossi, Alessandro Rovetta, Vita e Pensiero, Milano 1999, pp.453-468
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA01D84F/