Testatori Giuseppe Verdi (1891 - 1919 maggio 27)

serie | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (1899 - )Milano, Fondazione Arrigo Boito (1925 - 2003)

Consistenza: fascc. 5

Contenuto: Documentazione relativa alle disposizioni testamentarie di Verdi a favore dell'opera pia. Comunicazioni legali, estratti del testamento 14 maggio 1900, corrispondenza con Maria Carrara, cugina e altra erede testamentaria di Verdi, autorizzazione all'accettazione del legato della Prefettura in data 4 giugno 1901, pagamenti tassazione, ne costituiscono la documentazione portante.
All'interno del primo fascicolo, una pratica dal titolo "Seletti" (che fu presidente della Fondazione) conserva corrispondenza con Camillo Boito e Giulio Ricordi, ritagli di giornale, appunti in cronologico sugli incontri con Verdi e altri ai fini dell'erigenda Casa e il comunicato della morte del Maestro avvenuta in data 27 gennaio 1901.

Compilatori
Enrica Panzeri

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).