Casa di residenza (1889 - 1984)

serie | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (1899 - )Milano, Fondazione Arrigo Boito (1925 - 2003)

Contenuto: Documenti relativi all'edificazione della Casa di Riposo per Musicisti.
I fascicoli raccolgono materiali concernenti l'acquisto dell'area dove sarebbe sorto lo stabile, i lavori di costruzione (tra i quali le relazioni dell'architetto Camillo Boito e la corrispondenza con l'impresa di costruzione Fratelli Noseda), le convenzioni stipulate da Giuseppe Verdi con i confinanti per muri divisori, gli inventari degli oggetti e del mobilio conservati presso la Casa, i lavori di ampliamento dell'edificio, l'assicurazione contro i danni.
Sono infine presenti anche documenti riguardanti le visite di associazioni, enti, personalità politiche e illustri presso la Casa tra cui i Reali, il papa Montini, e la moglie del presidente della Repubblica Gronchi nel 1950.
La serie è pertanto articolata nelle sottoserie:
1. Acquisti e convenzioni
2. Costruzione
3. Precari
4. Confini e coerenze
5. Inventari
6. Opere complementari
7. Opere straordinarie
8. Sopralzo
9. Riscaldamento
10. Cucina
11. Lavanderia
12. In genere
I fascicoli erano originariamente classificati "ORIGINE E DOTAZIONE".

Storia archivistica:

Compilatori
Rocco Marzulli, archivista
Enrica Panzeri

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).