Cripta (1898 - 1951)
serie | livello: 4
Produttore fondo: Milano, Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (1899 - ); Milano, Fondazione Arrigo Boito (1925 - 2003)
Contenuto: Documenti riguardanti l'edificazione della cripta della Casa, la sistemazione degli interni ed esterni, la posa dei mosaici ad opera di Pogliaghi, la tumulazione delle salme di Giuseppina Strepponi e Giuseppe Verdi che vi furono collocate il 27 febbraio 1901, l'inaugurazione avvenuta nel 1903, la posa di una lampada votiva da parte dagli abitanti di Busseto e di una lapide ricordo della prima moglie di Verdi, Giuseppina Barezzi. Fu Teresa Stolz amica di Verdi, a proporre di far decorare la cripta a sue spese, erogò un fondo a tale scopo, che fu depositato in una banca e di cui fu fidecommesso Tito Ricordi, da lei incaricato di stipulare contratti con le ditte per l'esecuzione lavori; la Stolz però morì prima del termine dei lavori e i fondi stanziati si dimostrarono insufficienti: la Casa perciò si occupò di completare almeno i progetti iniziati stanziando l'occorrente.
La serie è ulteriormente articolata nelle sottoserie:
1. Tumulazione
2. Inaugurazione
3. Mosaici
4. Migliorie
5. Visite
6. Lampada votiva e lapide Barezzi
I fascicoli erano originariamente classificati "ORIGINE E DOTAZIONE".
Storia archivistica:
Compilatori
Enrica Panzeri
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/complessi-archivistici/MIBA01EE3F/