Diritti d'autore (1870 - 1965)

serie | livello: 4

Produttore fondo: Milano, Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (1899 - )Milano, Fondazione Arrigo Boito (1925 - 2003)

Contenuto: Tutti gli introiti derivanti dai diritti d'autore delle opere di Giuseppe Verdi secondo le sue disposizioni testamentarie, spettavano alla Fondazione, ad essa vincolati per sessant'anni. La Ricordi amministrava i diritti italiani e una parte di quelli stranieri, l'Agenzia Roger di Parigi (poi divenuta Société des Auteurs) amministrava quelli francesi e belgi.
I fascicoli relativi alla Ricordi conservano la rendicontazione, carte relative alle vertenze per diritti fonografici, e le convenzioni stipulate con la Casa di Riposo per Musicisti.
Altrettanto simili quelli relativi alla Société des Auteurs: rendiconti, convenzioni e diritti maturati: grandi diritti (rappresentazione di opere) e i piccoli diritti (spettacoli, suonate, brani musicali).
La serie è ulteriormente articolata nelle sottoserie:
- Richiesta esecuzioni opere
- Société des Auters
- Casa Ricordi
- Oggetti generali
I fascicoli riportano la classificazione originaria "ATTIVITÀ".

Compilatori
Enrica Panzeri

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).