Attività (1891 - 2003)

titolo | livello: 3

Produttore fondo: Milano, Casa di riposo per musicisti - Fondazione Giuseppe Verdi (1899 - )Milano, Fondazione Arrigo Boito (1925 - 2003)

Consistenza: fascc. 920 conservati in bb. 23; regg. 3

Contenuto: Documenti riguardanti le rendite derivate dalla locazione dei beni immobili di proprietà della Casa.
I fascicoli riguardano i fondi rustici, ossia Cascina Osio a Comazzo (Lo) e Podere Castelletto a Quinzano d'Oglio (Bs), e gli stabili urbani, ossia gli stabili di Milano siti in via San Siro 6, via Vittoria Colonna 9, via Vittoria Colonna 11, via Raffaello Sanzio 2.
Altri fascicoli riguardano i beni immobili di Milano (siti in via Ariberto 17 e viale Caldara 27), Noli (Sv), Parma.
I materiali generalmente trattano oltre alle locazioni (contratti, notifiche anagrafiche, esazioni eccetera), anche l'acquisto degli immobili, l'assicurazione, la manutenzione ordinaria, le opere straordinarie.
A corredo dei fascicoli sono presenti infine i repertori dei contratti.
Il titolo si ripartisce ulteriormente nelle serie:
- Fondi rustici
- Stabili urbani
- Repertori degli atti

Compilatori
Rocco Marzulli, archivista
Enrica Panzeri

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).