Convento di Santa Marta, domenicane (1335 - ca. sec. XVIII)

Sede: Bergamo

Tipologia ente: ente e associazione della chiesa cattolica

Progetto: Archivio di Stato di Milano: Anagrafe degli archivi (guida on-line)

Il convento nacque nel 1335 per volontà di frà Venturino. Nel 1575, al convento venne unito quello di Santa Caterina di Ardesio. Al momento della visita apostolica di Carlo Borromeo, il convento contava 52 suore. Le strutture conventuali vennero più volte rimaneggiate e ampliate. Durante la dominazione austriaca il soppresso convento venne adibito a caserma: in seguito le strutture furono abbattute.

Bibliografia
- PESENTI, La Signoria, 138 = PESENTI, A., La Signoria viscontea (1316-1428) e gli inizi della dominazione veneta (1428-1512), in Storia religiosa della Lombardia. Diocesi di Bergamo, a cura di A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro, Brescia, La Scuola, 1988, pp. 125-160.

Compilatori
prima redazione: Stocchi Natalia, archivista (1998/07/20)
revisione: Vecchio Diana, archivista (2006/11)