Convento di Sant'Orsola, carmelitane (1656 - fine sec. XVIII)

Sede: Bergamo

Tipologia ente: ente e associazione della chiesa cattolica

Progetto: Archivio di Stato di Milano: Anagrafe degli archivi (guida on-line)

L'origine del convento di Sant'Orsola prende origine nel 1656 dalla decisione di una compagnia di orsoline di abbandonare la vita laicale propria del magistero di Sant'Angela Merici per assumere la regola del Carmelo.

Bibliografia
- SPINELLI, Gli ordini religiosi, 229 = SPINELLI, G., Gli ordini religiosi dalla dominazione veneta alle soppressioni napoleoniche (1428-1810), in Storia religiosa della Lombardia. Diocesi di Bergamo, a cura di A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro, Brescia, La Scuola, 1988, pp. 213-234.

Compilatori
prima redazione: Stocchi Natalia, archivista (1998/07/20)
revisione: Vecchio Diana, archivista (2006/11)