Unità compresa in: Linee cedute da altre società o gestite dalle FNM in locazione di esercizio

"Esercizio tramvia Milano-Saronno" (1925 settembre 12 - 1934 giugno 11)

precedente | 39 di 47 | successiva

Segnatura definitiva: 39/86

Consistenza: cc. 157

Descrizione estrinseca: cc. 157

Note: (27/17)

Numero corda: 552

Contenuto:

Lettere delle FNM alla Deputazione provinciale di Milano e all'Ispettorato generale delle ferrovie-tramvie e automobili del Ministero delle comunicazioni di Milano sulla scadenza della concessione provinciale per la costruzione e l'esercizio della tramvia a vapore da Milano a Saronno. Risposte. Lettere del Comune di Bollate e del Comune di Garbagnate sulla proroga del servizio. Avviso delle FNM sul nuovo orario (6.2.1926). Relazione del sindaco di Bollate (31.3.1926). Comunicazione delle FNM al sindaco di Bollate della delibera del CdA che ha confermato la sospensione dell'esercizio della tramvia Milano-Saronno e la non disponibilità a partecipare alla costituzione di un nuovo ente esercente. Aumenti di tariffa per il trasporto di viaggiatori sulla tramvia Musocco-Saronno. Continuazione del servizio fino al 31.7.1926. Perizia dei lavori per rimettere in efficienza il materiale rotabile della tramvia Musocco-Saronno, per effettuare il servizio nel periodo invernale 1926-1927. Memorie e relazioni del Servizio Trazione e materiale sullo stato delle locomotive. Avviso di sospensione del servizio dal 11.7.1926. Orari di servizio della tramvia Musocco-Saronno. Preventivo di spesa per il risanamento del binario Musocco-Garbagnate.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).