Unità compresa in: Riduzioni tariffe e trasporti gratuiti ›
"Facilitazioni nel pagamento delle tasse di trasporto" (1893 ottobre 13 - 1939 dicembre 27)
precedente | 8 di 9 | successiva
Segnatura definitiva: 8/210-211
Consistenza: cc. 245, 370, 236
Descrizione estrinseca: cc. 245, 370, 236
Note: (52/10/1-2,4)
Numero corda: 911
Contenuto:
Accordi per il pagamento delle tasse di trasporto, richieste di regolamento dei conti, pareggio delle operazioni e saldi delle somme dovute. Trattative tra le Ferrovie Nord Milano e le ditte Mangini G.R. di Milano, Leoni & C. di Milano, Rosio Giovanni & figlio di Milano, Carpenteria A. Brambilla di Milano, Cotonificio Chiaradia & Luchsinger di Vanzaghello, ditta Crespi G.A. di Vanzaghello, Piccinelli Piero di Bergamo, Candiani Attilio di Milano, Imprese edilizie Fratelli Minorini di Giuseppe di Prospiano, Schoch Enrico di Gerenzano, IG. Siles di Castellanza, Zari F. di Milano, Cotonificio Wideman Vittorio di S. Germano Chisone Azimonti Alfredo & C. di Garottola, Società anonima cementi e calci di Gemonio, Schwarzenbach & C. di S. Pietro Seveso, Officina meccanica Pomini Luigi di Castellanza, Cotonificio Cantoni di Milano, Sanitaria società anonima di Milano, Cartiera Mayer & C. già Vita Fratelli di Milano, Fabbriche italiane materie coloranti Bonelli di Milano, Nitrum di Milano, Cotonificio Somaini di Lomazzo, Società lombarda distribuzione di energia elettrica di Milano, Officine metallurgiche Broggi di Milano, Società nazionale olii minerali di Castellanza, Frattini Cesare impresa costruzioni di Milano, Seta artificiale Varedo di Torino. Analoghe trattative con la Deputazione provinciale di Milano. Pagamento eseguito da SNIA VISCOSA società nazionale industria applicazioni viscosa di Milano, degli svincoli ferroviari degli stabilimenti di Cesano Maderno, Cocquio, Varedo, Ceriano Laghetto e Le Groane.
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD004B17/