Unità compresa in: Statuti

" Statuto organico, formazione, variazioni avvenute. 2° Statuto approvazioni " (1871 - 1915)

precedente | 2 di 2 | successiva

Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 2

Tipologia unità: Fascicolo

Supporto: cartaceo

Conservazione: buono

Note: Contiene pateat del testamento del 27 giugno 1495 di Tolomeo Boysio con l'istituzione del lascito di scudi 50 a favore della Veneranda Scuola dei Poveri di Magenta. Copia del testamento di Giovanni Ambrogio Bossi nella b. 18, fasc. 1. Dello statuto approvato nel 1915 sono presenti solo le bozze.

Numero corda: 2

Contenuto:

Compilazione dello statuto organico del 1915 della Congregazione di Carità di Magenta e delle Cause Pie dipendenti (O.P.Scuola dei Poveri, O.P San Francesco d'Assisi, O.P. Calderara, O.P. Sirtori Lomeni, O.P.Caccia Dominioni): bozze, revisioni e stesure del 1871, 1902, 1910 e 1915; copie di delibere d'approvazione della Congregazione di Carità e del Comune di Magenta; carteggio colle autorità tutorie per l'approvazione; invio alla Sottoprefettura di Abbiategrasso di dati relativi ai lasciti disposti a favore della Congregazione di Carità e alle Opere Pie dipendenti (lascito di Giovanni Ambrogio Bossi, Legato Ravizza, O.P. Sirtori Lomeni, Legato Clerichetti ed altri).

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).