Unità compresa in: Conservazione monumenti e scavi

Carlo Salvioni ([1891 maggio ] - [1891 giugno ])

precedente | 64 di 91 | successiva

Segnatura definitiva: 1530/1 - 3

Tipologia unità: Unità documentaria

Tipologia documentaria: Lettera

Supporto: Cartaceo

Descrizione estrinseca: Unità documentaria, nota d'archivio

Data topica: s.l. (Milano)

Numero corda: 1530

Contenuto:

La nota, redatta su carta intestata dell'Ufficio Tecnico Municipale, si riferisce a lavori per fognature effettuati lungo corso Garibaldi, dove, all'incrocio con le vie Mercato, Pontaccio e Tivoli, si rinvennero resti dell'antico ponte denominato "il Pontaccio". Allegati alla nota sono due disegni: il primo è uno schizzo di planimetria e sezione, con nota di pugno di Salvioni in data 13 giugno (1881), relativo al rilevamento di due cisterne durante la costruzione in galleria del condotto di fognatura tra corso Garibaldi e via Anfiteatro; il secondo disegno, firmato da Raineri Arcaini e datato 20 maggio 1891, comprende una pianta, una planimetria e tre sezioni (scala 1:200) dell'antico ponte.

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).